INTER EMPOLI CRONACA TABELLINO - I campioni d'Italia sconfiggono con merito in casa i toscani e vanno a -3 dalla vetta con una gara in meno.
Carlos Augusto e Pavard in difesa, Asllani play, Taremi dal 1' in attacco al posto di Thuram: sono confermate in toto le indiscrezioni riportate ieri da NerazzurriSiamoNoi (RILEGGI QUI L'ARTICOLO). Con Simone Inzaghi, oggi squalificato, al suo posto in panchina siederà Farris, che quindi anche in previsione della sfida di Champions League con lo Sparta Praga, mischia un po' le carte contro l'Empoli. Per il resto comunque i soliti noti, con De Vrij al centro del trittico arretrato, Dimarco a sinistra e Dumfries sulla destra. Barella e Zielinski mezzale. Lautaro là davanti.
Via al match! Al 3' Dimarco crossa in area per Lautaro: intervento della difesa dell'Empoli che sventa il pericolo. All'8' cross di Dumfries per Lautaro, Ismajli colpisce la palla, poi frana su Lautaro: il tocco è involontario, ma sicuramente doloroso per l'attaccante nerazzurro. Al 14' occasione enorme per i padroni di casa: Lautaro anticipa tutti in rovesciata sugli sviluppi di una posizione colpendo a botta sicura, Vasquez dimostra grande reattività e salva i suoi.
Lancio di Asllani per Lautaro - al 25' - stop dell'argentino e destro di prima dell'attaccante nerazzurro: Vasquez è battuto, ma la palla colpisce il palo! Cinque minuti più tardi Taremi serve Lautaro, sinistro debole e fuori misura. Barella cerca al 31' la conclusione dalla distanza, alta! Minuto 33, si vede l'Empoli, Pezzella calcia di sinistro da fuori area, sfera in curva. Al 38' ci prova ancora Barella da lontano, ma il tiro del sardo non inquadra la porta. Proteste dell'Inter al 44': tocco di De Sciglio su Asllani in area, l'arbitro non fischia nulla, il Var non interviene, i dubbi restano. Feliciani assegna 2' di recupero, nel primo Dumfries mette in mezzo per Asllani, Grassi in scivolata salva i suoi. Poi non succede nulla, squadre negli spogliatoi sullo 0-0.
Nessun cambio e stessi 22 della prima frazione di gioco. Al 48' angolo di Asllani, rimpallo su Viti, Vasquez abbranca la palla.
Al 55' ecco la giocata del campione. Barella appoggia per Lautaro, che da 25 metri lascia partire un destro potente e preciso che buca le braccia di Vasquez, 1-0 Inter!
Carlos Augusto fugge in fascia e serve Taremi, l'iraniano appoggia per Lautaro che calcia di prima, parata di Vasquez. Errore di Sommer in disimpegno, Barella è bravo a chiudere su Grassi. Primi cambi di Farris al 69': fuori Zielinski e Taremi, dentro Mkhitaryan e Thuram. Lampo di Dumfries al 77': Vasquez respinge la conclusione dell'olandese. Pochi secondi più tardi out Lautaro e Dimarco, dentro Arnautovic e Bastoni.
L'Inter sorride al 79': calcio d'angolo di Asllani, Dumfries va in cielo e trova la zuccata vincente, 2-0 per i padroni di casa!
La partita sembra finita, ma non è così. All'83' Henderson mette in mezzo, Esposito salta secco de Vrij e trova la rete dell'1-2. Gran gol dell'ex di turno.
Darmian prende il posto di Pavard all'85'. Poi i toscani si buttano in avanti alla ricerca del pareggio, ed ecco, puntuale, il gol dell'Inter. Contropiede nerazzurro con Arnautovic che trova Thuram solo contro il portiere, il francese non sbaglia ed ecco il 3-1 dei padroni di casa. Feliciani assegna 4' di recupero, ma non succede nulla. Inter a meno 3 dal Napoli.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 6 De Vrij, 30 Carlos Augusto; 2 Dumfries, 23 Barella, 21 Asllani, 7 Zielinski, 32 Dimarco; 99 Taremi, 10 Lautaro. A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 8 Arnautovic, 9 Thuram, 15 Acerbi, 16 Frattesi, 17 Buchanan, 22 Mkhitaryan, 36 Darmian, 42 Palacios, 49 De Pieri, 53 Topalovic, 95 Bastoni. Allenatore: Simone Inzaghi.
EMPOLI (4-4-1-1): 23 Vasquez; 22 De Sciglio, 34 Ismajli, 21 Viti, 3 Pezzella; 11 Gyasi, 5 Grassi, 93 Maleh, 13 Cacace; 10 Fazzini; 29 Colombo. A disposizione: 1 Perisan, 12 Seghetti, 2 Goglichidze, 6 Henderson, 7 Sambia, 27 Zurkowski, 31 Tosto, 35 Marianucci, 41 Asmussen, 90 Konate, 99 Esposito. Allenatore: Roberto D'Aversa.
ARBITRO: Feliciani. ASSISTENTI: Di Iorio-Zingarelli. QUARTO UOMO: Tremolada. VAR: Guida. AVAR. Di Paolo.